Corsi on-line attivi durante l'estate
2016
Imparare a raccontare
Corso base in 8 lezioni per chi si avvicina per la prima volta alla scrittura creativa
- Come e perché si scrive: ispirazione, motivazione e tecnica. Le storie che andrebbero raccontate. Istinto e tecnica nella narrazione. Il timore della pagina bianca.
- La costruzione della trama, la sua struttura, il tema e la premessa tematica. L'incipit e l'inizio più giusto.
- La costruzione dei personaggi, la loro caratterizzazione, la caratterizzazione psicologica e le descrizioni fisiche. Personaggi principali e personaggi secondari. L'eroe e l'antieroe.
- L'ambientazione. Una scena per ogni storia. Gli intrecci e gli ambienti. I colpi di scena: ciò che il lettore non si aspetta di leggere.
- Il punto di vista. La voce narrante. Le descrizioni. Il linguaggio appropriato e di immediata comprensione.
- La scrittura autobiografica come spunto per storie reali e/o fantastiche. Quando parlare di noi è un bisogno più nostro che una necessità narrativa. Creare un personaggio che mi rassomiglia e fargli vivere storie che mi piacciono.
- Gli elementi dello stile e l'individuazione/costruzione di uno stile proprio. La revisione dei testi: editing di se stessi.
- L'officina della creatività.
Il linguaggio delle fiabe
corso sulla narrativa per bambini in 4 lezioni
dai 2 ai 3 anni
dai 4 ai 5 anni
dai 6 agli 8 anni
dai 9 ai 12
Assertività e autostima
viaggio narrativo in 2 lezioni
I miei no difficili.
L'accettazione di me
Autobiografia
corso in 4 lezioni per scrivere di me, scrivere per me, scrivere su di me
- Identikit: il mio nome, la mia storia.
- Riflessioni: la bambina e il bambino che sono stato.
- Incontri: relazionare, relazionarsi, scrivere le relazioni .
- Progetti: ieri, oggi, domani.
Coltivare la creatività
4 lezioni on- line per avvicinarsi,
sperimentare, approfondire la narrazione
- Dalla parola al racconto: le regole della scrittura narrativa, le motivazioni, le domande che precedono la storia
- Le tappe di una storia: il corpo narrativo, lo stile, l'ambientazione, la scaletta, i capitoli, la trama, il climax
- I personaggi buoni e cattivi: descrizioni, dialoghi, differenze tra principali e secondari
- Inizio, evoluzione e conclusione: l'equilibrio narrativo tra complicazioni, sindrome del foglio bianco, conflitto e revisione
costi 15 euro a lezione
pagamento tramite bonifico bancario o Poste Pay
per informazioni o iscrizioni
cicerimariangela@gmail.com